ACCADEMIA DEL TALENTO
Attività, Laboratori
www.steptalentacademy.it
CENTRI PER LA PLUSDOTAZIONE
Medici, Psicologi
www.stepcare.it
SCUOLE IN RETE
Formazione, Didattica
www.stepgate.it
CTS GIFTED aps
Care, Talent, Support
scopri ctsgifted
Evento online
Venerdì 19 maggio alle ore 15.30, evento Facebook Live su “La voce della scuola”.
Vi invitiamo a partecipare numerosi!
Interverrà il nostro Presidente Viviana Castelli per palare di inclusione e studenti plusdotati, come conoscerli e capirli.
Modera Erica Talamonti.
Maggiori informazioni
CONVEGNO FORMATIVO E WORKSHOP A RONCATE (TV)
Step-net e CTS Giften, in collaborazione con il centro in rete EuTiche e Nettare Divino sono lieti di invitarvi al CONVEGNO FORMATIVO “Plusdotazione_E-diucare il talento” a Roncade (TV) presso la Sala consigliare “Sandro Pertini”m Via San Rocco 8D.
Il pomeriggio si terranno tre workshop tematici presso la Biblioteca Pubblica, Via Virgilio dell’Acqua 2. L’iscrizione online è obbligatoria, i posti sono limitati.
Maggiori informazioni
Visualizza il documento
CONVEGNO GRATUITO A LATINA SCALO
Il 18 maggio, presso l'aula magna della Scuola Primaria "Camillo Caetani", Via delle scuole scn, Latina scalo, si terrà un convegno gratuito sulla plusdotazione dal titolo: "Plusdotazione: conoscere, comprendere, includere". Interverrà all'evento il presidente di Step-net Viviana Castelli.
Orario del convegno falle 15:00 alle 17:00, accoglienza e registrazione partecipanti dalle ore 14:45.
L'evento è grautito, ma necessita di prenotazione.
Maggiori informazioni
Visualizza il documento
Benvenuto!
Step-Net è l'associazione ONLUS italiana di sviluppo, di supporto e di riferimento per il talento, le emozioni e la plusdotazione in Italia.
Crediamo che ogni individuo abbia il diritto di essere sostenuto nel suo percorso di crescita per poter esprimere al meglio le sue potenzialità, per offrire un importante contributo al miglioramento della nostra società, perchè i bambini e i ragazzi di cui ci occupiamo sono senz'altro dotati di alte capacità ma anche portatori di bisogni da accogliere e a cui rispondere.
Il futuro dei bambini e ragazzi gifted, parte da ognuno di noi.
Se siamo in tanti possiamo cambiare.
"...Essere genitore di un bambino dotato è un po' come vivere sulle montagne russe. A volte si sorride, a volte si resta senza fiato. A volte si ride, a volte si urla. A volte lo sguardo è pieno di meraviglia e di stupore, a volte si ` agghiacciati. A volte si è orgogliosi. A volte il percorso è così snervante che non si può fare altro che piangere..."
In libreria
Il 30 Marzo 2017 è uscito in libreria e online il libro "Ad alto potenziale. Storie di bambini plusdotati".
Non è un testo scientifico, bensì un libro di storie che racconta l'esperienza e i percorsi intrapresi di alcune famiglie con figli
plusdotati.
Per quanto riguarda gli aspetti scientifici della Plusdotazione (definizione, profili, potenzialità, risorse, fattori di rischio, modelli educativi...)
ci si deve riferire, come è giusto che sia, alla comunità scientifica internazionale e nazionale, agli esperti che se ne occupano con
competenza, citando, ove fosse necessario, riferimenti bibliografici.
La posizione dell'Associazione Nazionale Step-net Onlus rispetto alla Plusdotazione è sempre stata chiara, coerente, trasparente. Il messaggio
della nostra azione divulgativa e gli obiettivi, per altro esplicitati nello statuto, si evincono da più di 60 convegni organizzati in tutta Italia,
di cui 3 internazionali, da interviste, incontri con insegnanti, dirigenti, genitori, eventi, progetti, attività, rapporti con le istituzioni
locali e nazionali: la Plusdotazione è un dono, una risorsa; non è una malattia e la valutazione non è una diagnosi.
La maggior parte dei bambini e dei ragazzi plusdotati non evidenzia disagi e ha le risorse per poter intraprendere serenamente il proprio percorso
di crescita. E' però un dovere morale, in virtù dell'identità di onlus, per il grande fondamento etico che sostiene
le attività, in riferimento alla mission statutaria dell'Associazione Step-net, dare voce ed occuparsi di tutti i bambini plusdotati e
delle loro famiglie, anche di quelli che si trovano in disagio.
L'Associazione Step-net si è da sempre posta super partes e connotata come una rete tra le famiglie, la scuola, gli esperti della salute,
il territorio, le istituzioni. Si è sempre messa a disposizione per promuovere e realizzare collaborazioni con le scuole,
centri della salute, enti pubblici e privati, fondazioni, associazioni con il principale obiettivo del raggiungimento del BENESSERE dei
bambini e ragazzi pludotati e delle loro famiglie.
eventi e notizie
26/05/2023
CORSO DI SCACCHI IN LIVE - - RAGAZZI/E GIFTED 11/17 ANNI che conoscono le regole del gioco - -
Ultimi quattro incontri sul gioco degli scacchi prima delle vacanze estive.
Luca Cerquitella condividerà ancora le strategie che in questi mesi hanno aiutato molti a vincere tornei .
Maggiori informazioni
25/05/2023
“Quando i sogni diventano realtà”
La Referente delle Marche Erica Talamonti vi aspetta il giugno 2023 dalle 10.30 alle 18.00 a San Benedetto del Tronto per effettuare una visita allo Stand dell’Aeronautica Militare ed utilizzare, se maggiori di 12 anni, il Simulatore di Volo delle Frecce Tricolori. Pranzeremo insieme presso Ristorante Puerto Baloo per assistere all’intervento dal titolo “Inseguire i propri sogni”
del luogotenente G.Caccioppoli, nonchè alla testimonianza di un giovane aspirante Pilota
Maggiori informazioni
Visualizza il documento
24/05/2023
INCONTRO PER FAMIGLIE DI SOCI E NON SOCI STEPNET ODV NAZIONALE
A Cuma 3 giugno 2023, ore 15,00
ALLA RICERCA DELLA SIBILLA CUMANA
l’evento è rivolto alle famiglie con bambini e ragazzi plusdotati.
-ore 15.00 ritrovo dei partecipanti presso biglietteria del parco Archeologico di Cuma
-ore 17.30 circa ( a conclusione della visita guidata), per chi volesse, spostamento presso un bar sito nei dintorni del Parco Archeologico per un aperitivo di saluti .
LE LOCATION CITATE NON SONO COINVOLTE E COMPARTECIPI
Maggiori informazioni
Visualizza il documento
news sedi locali
Basilicata
27/05/2023
PLUS FAMIGLIE IN CAMMINO (BASILICATA)
L'11 giugno 2023 alle 9.30, la Referente Basilicata per Stepnet odv Marianna Manzullo aspetta soci e non soci con figli/e Gifted per condividere percorsi, bisogni e desideri,presso il Rifugio La casermetta (PZ)
Ci sarà anche un'escursione guidata da non perdere per i ragazzi e le ragazze....
Maggiori informazioni
Visualizza il documento