Logo Step-net

ACCADEMIA DEL TALENTO
Attività, Laboratori
www.steptalentacademy.it

CENTRI PER LA PLUSDOTAZIONE
Medici, Psicologi
www.stepcare.it

SCUOLE IN RETE
Formazione, Didattica
www.stepgate.it

CTS GIFTED aps
Care, Talent, Support
scopri ctsgifted

SPRING CAMP IN SICILIASPRING CAMP IN SICILIA
UN INTERO WEEK END DEDICATO ALLA PLUSDOTAZIONE! A PALERMO da venerdì 31 marzo al 2 aprile: un workshop rivolto ai genitori, un laboratorio per i bambini, un seminario di approfondimento rivolto ai professionisti e uno sportello d'ascolto per la famiglia. In allegato il programma completo con tutte le indicazioni per partecipare. Alcune attività prevedono l'iscrizione. Vi aspettiamo numerosi!
Visualizza il documento

Convegno informativo il 15/12/2022Convegno informativo il 15/12/2022
Convegno informativo - La Plusdotazione: coordinate per l’inclusione. Torino, 15 dicembre 2022 dalle 18.00 alle 20.00, presso la Sala Circoscrizionale 3 - Via De Sanctis 12. StepNet ODV Nazionale e CTS Gifted APS sono lieti di offrire e presentare il Convegno al fine di costruire una collaborazione con le istituzioni del territorio per la realizzazione di una proposta di legge sulla Plusdotazione nbella regione Piemonte Il Convegno è dedicato a dirigenti scolastici, insegnanti, educatori, studenti universitari, esperti della salute, psicologi, pediatri, neuropsichiatri, medici, rappresentanti di enti, fondazioni, università, genitori con figli plusdotati (o interessati alla tematica) Posti limitati Vi aspettiamo numerosi. La partecipazione è gratuita. Obbligatoria la registrazione Si rilascerà attestato di partecipazione agli iscritti on line al link precedente che ne faranno richiesta. Nella compilazione del form di iscrizione si suggerisce di digitare ogni singolo carattere e non accettare i suggerimenti del device in uso.
Maggiori informazioni

Seminario formativo a RomaSeminario formativo a Roma
IL VIAGGIO IN ITALIA CONTINUA. PROSSIMA TAPPA ROMA . VI ASPETTIAMO IL 24/11/22 PER UN SEMINARIO FORMATIVO. ANCHE SU PIATTAFORMA SOFIA. Iscrizione obbligatoria, post limitati. È possibile registrarsi sulla piattaforma Sofia
Maggiori informazioni
Visualizza il documento

Benvenuto!

Step-Net è l'associazione ONLUS italiana di sviluppo, di supporto e di riferimento per il talento, le emozioni e la plusdotazione in Italia.

Crediamo che ogni individuo abbia il diritto di essere sostenuto nel suo percorso di crescita per poter esprimere al meglio le sue potenzialità, per offrire un importante contributo al miglioramento della nostra società, perchè i bambini e i ragazzi di cui ci occupiamo sono senz'altro dotati di alte capacità ma anche portatori di bisogni da accogliere e a cui rispondere.

Il futuro dei bambini e ragazzi gifted, parte da ognuno di noi.

Se siamo in tanti possiamo cambiare.

"...Essere genitore di un bambino dotato è un po' come vivere sulle montagne russe. A volte si sorride, a volte si resta senza fiato. A volte si ride, a volte si urla. A volte lo sguardo è pieno di meraviglia e di stupore, a volte si ` agghiacciati. A volte si è orgogliosi. A volte il percorso è così snervante che non si può fare altro che piangere..."

In libreria

Libro sulla plusdotazione: Ad alto potenziale. Storie di bambini plusdotati Il 30 Marzo 2017 è uscito in libreria e online il libro "Ad alto potenziale. Storie di bambini plusdotati". Non è un testo scientifico, bensì un libro di storie che racconta l'esperienza e i percorsi intrapresi di alcune famiglie con figli plusdotati. Per quanto riguarda gli aspetti scientifici della Plusdotazione (definizione, profili, potenzialità, risorse, fattori di rischio, modelli educativi...) ci si deve riferire, come è giusto che sia, alla comunità scientifica internazionale e nazionale, agli esperti che se ne occupano con competenza, citando, ove fosse necessario, riferimenti bibliografici. La posizione dell'Associazione Nazionale Step-net Onlus rispetto alla Plusdotazione è sempre stata chiara, coerente, trasparente. Il messaggio della nostra azione divulgativa e gli obiettivi, per altro esplicitati nello statuto, si evincono da più di 60 convegni organizzati in tutta Italia, di cui 3 internazionali, da interviste, incontri con insegnanti, dirigenti, genitori, eventi, progetti, attività, rapporti con le istituzioni locali e nazionali: la Plusdotazione è un dono, una risorsa; non è una malattia e la valutazione non è una diagnosi. La maggior parte dei bambini e dei ragazzi plusdotati non evidenzia disagi e ha le risorse per poter intraprendere serenamente il proprio percorso di crescita. E' però un dovere morale, in virtù dell'identità di onlus, per il grande fondamento etico che sostiene le attività, in riferimento alla mission statutaria dell'Associazione Step-net, dare voce ed occuparsi di tutti i bambini plusdotati e delle loro famiglie, anche di quelli che si trovano in disagio. L'Associazione Step-net si è da sempre posta super partes e connotata come una rete tra le famiglie, la scuola, gli esperti della salute, il territorio, le istituzioni. Si è sempre messa a disposizione per promuovere e realizzare collaborazioni con le scuole, centri della salute, enti pubblici e privati, fondazioni, associazioni con il principale obiettivo del raggiungimento del BENESSERE dei bambini e ragazzi pludotati e delle loro famiglie.

eventi e notizie

19/03/2023
GENITORI IN CAMMINO
Venerdì 31 marzo 2023 riprenderanno a Palermo le attività in presenza per i genitori di bambini e ragazzi plusdotati. L’esperienza del laboratorio peer to peer “Genitori in Cammino”, favorirà il confronto tra genitori che, attraverso la guida del Peer Educator, oltre a sperimentare e condividere il fluire delle emozioni,comprenderanno meglio la Plusdotazione, CONDUTTORE Dott.ssa Viviana Castelli - Presidente Associazione Nazionale Step-net ODV Per maggiori informazioni scrivere a sicilia@stepnet.org referente regionale Dott.ssa Cettina Garigali apprendonlus@gmail.com Centro Studi Virtualmente PER ISCRIZIONI CLICCARE SU MAGGIORI INFORMAZIONI
Maggiori informazioni

CODING ON LINE 10/03/2023
CODING ON LINE
Per ragazzi/e gifted 8 ai 13 anni che hanno usato Scratch, ricordano le azioni di base e desiderano cimentarsi in una serie di approfondimenti con Barbara Schinaia nei giorni 21 e 28 marzo; 4, 11 e 18 aprile 2023 Orario: dalle 17.15 alle 18.15
Maggiori informazioni

LABGIOCO A MILANO 27/11/2022
LABGIOCO A MILANO
Continuano i laboratori con Gionata Soletti e Oscar Suriano, esperti in giochi da tavolo, un valido strumento utile per l'autoregolazione nonché la socializzazione. I posti solitamente "vanno a ruba" affrettatevi!
Maggiori informazioni

news sedi locali

Sicilia

19/03/2023
“ A PIENI POLMONI” DEMO GRATUITA A PALERMO
La Dottoressa Cettina Garigali, esperta in plusdotazione, propone il laboratorio scientifico per soci e non soci Quando: domenica 2 aprile 2023 dalle 10.30 alle 11.30 Modalità: LEARNING BY DOING Dove: presso la Libreria Capoverso, Via G. Pascoli 13- Palermo ...
Maggiori informazioni

001002003004005006007008