ACCADEMIA DEL TALENTO
Attività, Laboratori
www.steptalentacademy.it
CENTRI PER LA PLUSDOTAZIONE
Medici, Psicologi
www.stepcare.it
SCUOLE IN RETE
Formazione, Didattica
www.stepgate.it
CTS GIFTED aps
Care, Talent, Support
scopri ctsgifted
CONVEGNO GRATUITO A TORINO
STEP-NET ODV e CTS Gifted sono lieti di invitarvi ad un nuovo convegno gratuito che si terrà il 7 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 13.00 a Torino, presso l'Aula Magna Istituto Istruzione Superiore Plana- Piazza Robilant, 5.
Numerosi i relatori che si alterneranno nel corso della giornata, come da programma allegato.
L'iscrizione è obbligatoria, per formalizzarla è sufficiente collegarsi al link sottostante e registrarsi.
Vi aspettiamo numerosi!
Maggiori informazioni
CONGEGNO IN FRIULI
Per continuare l’impegno nel Friuli Venezia Giulia, doppo l’avvio della formazione ai docenti, STEP-NET ODV E CTS Gifted aps in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Valli del Meduna, Cosa, Arzino , con il patrocinio del Comune di Sequals, ORGANIZZANO sabato 30 settembre 2023 il convegno “Plusdotazione: individuare e promuovere il talento” .
Nel pomeriggio si potrà partecipare a due workshop tematici, uno rivolto ai docenti e l’altro ai genitori.
L’iscrizione è obbligatoria.
Vi aspettiamo numerosi.
Modalità e dettagli al seguente link: http://www.stepgate.it/education/detail.php?id=54
Maggiori informazioni
CONVEGNO FORMATIVO
STEP-NET ODV, CTS Gifted e La Voce della Scuola sono lieti di invitarvi ad un nuovo convegno gratuito che si terrà il 23 settembre alle ore 9.00 presso la Cascina Triulza a Milano.
Numerosi relatori che si alterneranno nel corso della giornata, come da programma allegato.
L'iscrizione è obbligatoria, per formalizzarla è sufficiente collegarsi al link sottostante.
Vi aspettiamo numerosi!
Maggiori informazioni
Visualizza il documento
Benvenuto!
Step-Net è l'associazione ONLUS italiana di sviluppo, di supporto e di riferimento per il talento, le emozioni e la plusdotazione in Italia.
Crediamo che ogni individuo abbia il diritto di essere sostenuto nel suo percorso di crescita per poter esprimere al meglio le sue potenzialità, per offrire un importante contributo al miglioramento della nostra società, perchè i bambini e i ragazzi di cui ci occupiamo sono senz'altro dotati di alte capacità ma anche portatori di bisogni da accogliere e a cui rispondere.
Il futuro dei bambini e ragazzi gifted, parte da ognuno di noi.
Se siamo in tanti possiamo cambiare.
"...Essere genitore di un bambino dotato è un po' come vivere sulle montagne russe. A volte si sorride, a volte si resta senza fiato. A volte si ride, a volte si urla. A volte lo sguardo è pieno di meraviglia e di stupore, a volte si ` agghiacciati. A volte si è orgogliosi. A volte il percorso è così snervante che non si può fare altro che piangere..."
In libreria
Il 30 Marzo 2017 è uscito in libreria e online il libro "Ad alto potenziale. Storie di bambini plusdotati".
Non è un testo scientifico, bensì un libro di storie che racconta l'esperienza e i percorsi intrapresi di alcune famiglie con figli
plusdotati.
Per quanto riguarda gli aspetti scientifici della Plusdotazione (definizione, profili, potenzialità, risorse, fattori di rischio, modelli educativi...)
ci si deve riferire, come è giusto che sia, alla comunità scientifica internazionale e nazionale, agli esperti che se ne occupano con
competenza, citando, ove fosse necessario, riferimenti bibliografici.
La posizione dell'Associazione Nazionale Step-net Onlus rispetto alla Plusdotazione è sempre stata chiara, coerente, trasparente. Il messaggio
della nostra azione divulgativa e gli obiettivi, per altro esplicitati nello statuto, si evincono da più di 60 convegni organizzati in tutta Italia,
di cui 3 internazionali, da interviste, incontri con insegnanti, dirigenti, genitori, eventi, progetti, attività, rapporti con le istituzioni
locali e nazionali: la Plusdotazione è un dono, una risorsa; non è una malattia e la valutazione non è una diagnosi.
La maggior parte dei bambini e dei ragazzi plusdotati non evidenzia disagi e ha le risorse per poter intraprendere serenamente il proprio percorso
di crescita. E' però un dovere morale, in virtù dell'identità di onlus, per il grande fondamento etico che sostiene
le attività, in riferimento alla mission statutaria dell'Associazione Step-net, dare voce ed occuparsi di tutti i bambini plusdotati e
delle loro famiglie, anche di quelli che si trovano in disagio.
L'Associazione Step-net si è da sempre posta super partes e connotata come una rete tra le famiglie, la scuola, gli esperti della salute,
il territorio, le istituzioni. Si è sempre messa a disposizione per promuovere e realizzare collaborazioni con le scuole,
centri della salute, enti pubblici e privati, fondazioni, associazioni con il principale obiettivo del raggiungimento del BENESSERE dei
bambini e ragazzi pludotati e delle loro famiglie.
eventi e notizie
29/11/2023
"Gianni Rodari: Favole e poesie"
A Milano venerdì 15/12/'23 h 17.30/19.30 per bambini/e Gifted frequentanti la scuola primaria
Le professioniste Maria Brivio e Federika Brivio, vi aspettano per un'esperienza di narrazione animata e non solo.
Maggiori informazioni
13/11/2023
La letteratura magica a Milano
Per ragazzi/e Gifted frequentanti la scuola secondaria di primo grado e relativi fratelli e sorelle.
Venerdì 01/12/'23 dalle 15.30 alle 17.30 un vero e proprio ESPERIMENTO NON SCIENTIFICO per favorire, con allegria, la conoscenza di opere e autori della letteratura italiana e straniera con le professioniste Maria Brivio e Federika Brivio.
Maggiori informazioni
24/10/2023
Io sono tutti i colori del mondo ON LINE - per bambini Gifted 6-7 RINVIATO
La Dottoressa Marianna Manzullo, esperta in plusdotazione, propone un percorso di quattro incontri
di meditazione.
L’intento è portare i bambini, attraverso l’ascolto animato, ad una conoscenza di base dei temi e
delle tecniche meditative che possano aiutarli nel percorso della vita sin da subito.Parafrasando un’affermazione famosa ci auguriamo che attraverso questo percorso, di storie e
meditazioni, i bambini - che già sanno che i draghi esistono - possano comprendere che ogni drago
può essere addomesticato e portare alla conoscenza di una nuova parte di sé e degli altri.
Tutto è possibilità nell’infinita varietà di colori che siamo.
Maggiori informazioni
news sedi locali
Lombardia
27/08/2023
I LEM DI ROBY E MANU a MILANO
Ricominciamo a ottobre gli incontri con gli Storytellers scientifici Roberta Barzaghi e Emnauele Brevelieri da anni impareggiabili collaboratori di Stepnet ODV e CTS Gifted aps. Quattro incontri mensili da non perdere. ...
Maggiori informazioni